arrivare

arrivare
arrivare [lat. arripare, propr. "giungere a riva"].
■ v. intr. (aus. essere )
1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l'ora di a. ; a. in città ] ▶◀ giungere, pervenire, raggiungere (∅).  sopraggiungere, sopravvenire, [all'improvviso] piombare. ◀▶   partire.
● Espressioni: fig., arrivare (fino) in fondo [giungere all'estremo su una questione, un problema e sim., con la prep. a o assol.: a. in fondo a un'indagine ] ▶◀ andare a fondo (di), scavare (∅).  esplorare (∅), indagare (∅), investigare (∅), sondare; arrivare alle stelle [di tariffa, costo e sim., raggiungere cifre molto elevate] ▶◀ andare (o salire) alle stelle.  aumentare, rincarare. ◀▶ precipitare.  abbassarsi, calare, diminuire, scendere.
2. (estens.) (con la prep. a )
a. [pervenire a un determinato punto nel tempo o nello spazio: siamo già arrivati a Pasqua ; l'acqua gli arrivava al petto ] ▶◀ giungere, [solo con riferimento a un punto nello spazio] raggiungere (∅).
● Espressioni: non arrivare a domani [di persona o animale, essere prossimi alla fine] ▶◀ agonizzare, boccheggiare.
b. [giungere fino a un certo numero o a una certa quantità: i presenti non arrivavano al centinaio ] ▶◀ ammontare, assommare, misurare (∅), raggiungere (∅). ◀▶ oltrepassare (∅), superare (∅).
c. [avere l'ardire: a. a odiare tutti ; non puoi a. a tanto! ] ▶◀ arrischiarsi, avere il coraggio (di), azzardarsi, giungere, osare (∅), permettersi (di), spingersi.
d. [essere in condizione di poter fare qualcosa: a. a scappare ; non a. a leggere ] ▶◀ essere capace (di), essere in grado (di), riuscire. ◀▶ [con uso assol.] fallire, [con uso assol.] fare fiasco.
3. [assol., raggiungere il successo: è smanioso di a. ] ▶◀ affermarsi, emergere, (fam.) farcela, fare carriera, farsi strada, riuscire, (fam.) sfondare.
4. [toccare in sorte, con la prep. a : gli è arrivata una bella fortuna ] ▶◀ accadere, avvenire, capitare, occorrere, offrirsi, presentarsi, sopraggiungere, succedere.
■ arrivarci v. intr., (aus. essere ), fam. [assol., riuscire nella comprensione di qualcosa: non a. proprio ] ▶◀ afferrare, capire, cogliere, comprendere, intendere, realizzare. ◀▶ equivocare, fraintendere.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • arrivare — ar·ri·và·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare …   Dizionario italiano

  • arrivare — {{hw}}{{arrivare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. essere ) 1 Raggiungere un dato punto, nello spazio o nel tempo: arrivare a casa, in chiesa; arrivare al cuore di qlcu. | Arrivare a qlco., giungere a toccare o a prendere un oggetto | (est.) Raggiungere… …   Enciclopedia di italiano

  • arrivare — A v. intr. 1. pervenire, giungere, venire, provenire □ sopraggiungere, sopravvenire, capitare □ (all improvviso) piombare, piovere (fig.) □ approdare CONTR. andarsene, assentarsi, partire, allontanarsi □ ritirarsi □ scappare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

  • giungere — / dʒundʒere/ [lat. iungĕre unire, congiungere ] (io giungo, tu giungi, ecc.; pass. rem. giunsi, giungésti, ecc.; part. pass. giunto ). ■ v. tr., lett. [far combaciare: g. le mani, i piedi ] ▶◀ accostare, congiungere, unire. ◀▶ allontanare,… …   Enciclopedia Italiana

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • raggiungere — rag·giùn·ge·re v.tr. FO 1a. arrivare ad allinearsi con una persona o con un gruppo che precede nel movimento: lo raggiunsi velocemente, raggiungere un ladro in fuga | arrivare a riunirsi con qcn. che si trova già in un altro luogo: ti raggiungo… …   Dizionario italiano

  • pervenire — v. intr. [dal lat. pervenire, der. di venire venire , col pref. per 1] (coniug. come venire ; aus. essere ). 1. (lett.) [raggiungere il luogo d arrivo, con la prep. a : superata la roccia... pervenimmo all insenatura (C. Alvaro)] ▶◀ approdare,… …   Enciclopedia Italiana

  • raggiungere — /ra dʒ:undʒere/ v. tr. [der. di aggiungere, nel sign. di giungere col pref. r(i ) ] (coniug. come giungere ). 1. [arrivare ad allinearsi, a riunirsi con chi stia dinanzi o preceda: gli inseguitori raggiunsero i primi a metà gara ] ▶◀ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re  ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”